logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Preventivo Online Conto Corrente

Accredito Stipendio/Pensione Carta di Credito Conto solo Online

Cosa si intende per conto corrente?

Il conto corrente è uno strumento bancario finalizzato alla gestione del denaro utilizzabile sia da parte di aziende che di privati. Questi ultimi in particolare usano il conto corrente per depositare i propri risparmi ed avvalersi di servizi come il versamento e il prelievo del contante, il suo trasferimento attraverso bonifici, l'accredito dello stipendio, la domiciliazione delle utenze domestiche (per risparmiare sulle quali suggeriamo di visitare la sezione di Segugio.it dedicata al confronto tariffe), e così via.
Il conto corrente, o anche C/C o c/c, consente quindi al titolare (titolari nel caso di conti cointestati) di effettuare una serie di operazioni bancarie e può essere aperto sia come "conto tradizionale" (cioé allo sportello bancario) che come conto on line. L'apertura di un conto corrente dà all'utente la possibilità di usufruire del bancomat per prelevare il proprio denaro da appositi sportelli automatici (ATM) evitando le code in filiale, e consente di usufruire di strumenti di pagamento diversi dal contante come gli assegni, il bancomat stesso (che, per l'esattezza, è una carta di debito), le carte di credito. I conti correnti sono identificati dall'International Bank Account Number (o IBAN), un codice univoco a livello internazionale. Fra gli elementi che compongono gli IBAN dei conti italiani ci sono il codice ABI dell'istituto dove il conto è domiciliato, il codice CAB che individua la filiale presso cui il conto corrente è stato aperto, e il numero di conto.
Tutte le banche operanti in Europa devono aderire a un sistema di garanzia dei depositi; in particolare, le banche italiane aderiscono a un Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che garantisce fino a 100.000 euro per ogni deposito. Su Segugio.it puoi confrontare i conti correnti dei maggiori istituti di credito italiani e trovare velocemente il più conveniente per te in base al tuo profilo e alle le tue abitudini d'uso dello strumento conto corrente.